AMD Radeon HD 7970 GHz Edition: Scacco al re - AMD Radeon 7970: Temperature, rumorosità e consumi

Indice articoli

 

AMD Radeon HD 7970: Temperature, rumorosità e consumi

 

Il sistema di dissipazione è purtroppo la nota dolente di questa nuova proposta AMD. La Radeon HD 7970 GHz Edition soffre a causa della mancata efficacia del corpo dissipante nel gestire l'elevata potenza di calcolo sprigionata dalla GPU, AMD si è fatta lasciar prendere così tanto la mano dalle potenzialità in overclock della versione reference che probabilmente non ha pensato al sovradimensionamento del corpo dissipante.

Anche se siamo in pieno periodo estivo i 52° raggiunti in idle non sono accettabili, tuttavia raggiunta tale temperatura, la ventola è riuscita a farsi rivalere, aumentando automaticamente il numero di giri ha fatto stabilizzare le temperature sui 45° in idle con punte minime di 40° a computer inutilizzato. A queste temperature la ventola radiale, dati i bassi regimi di funzionamento, è quasi inudibile.

 

gpu-z 53 gradi in idle

 

Durante le fasi di gioco la GPU raggiunge i 68° e la ventola inizia a farsi sentire anche se montata in case chiusi, in benchmark, con temperature che si aggiravano sui 78°, la ventola radiale diventa leggermente fastidioso soprattutto per chi, come nel nostro caso, utilizza un banchetto aperto.

In overclock la scheda ha raggiunto gli 85° ma la ventola radiale diventa fastidiosa e inadatta ad un utilizzo prolungato.

Impostando la ventola al 100% sembrerà essere in prossimità di un jet, non solo per l'elevato rumore generato ma anche per la quantità di calore in uscita dalle feritoie posteriori, seppur rumorosa infatti la ventola radiale è in grado di spostare una quantità molto generosa d'aria, rispetto a quelle utilizzata nelle schede video Nvidia è infatti molto più potente ma ciò comporta appunto un generoso aumento della rumorosità.

I consumi sono praticamente identici a quelli riscontrati con la versione base e sono quindi molto bassi, la modalità ZeroCore è una tra le tecnologie più "Green" degli ultimi anni e permette di abbattere drasticamente i consumi dell'intero sistema.

 

Corsair