AMD Radeon HD 7970: Overclock
Presupposto che la AMD Radeon HD 7970 GHz Edition risulta essere già una versione pesantemente overcloccata rispetto alla HD 7970 e che le temperature stagionali al di sopra della media non permettono un buon margine di overclock, con la scheda video oggetto della recensione non abbiamo potuto incrementare in modo molto generoso le frequenze di funzionamento come accadde per la versione base. Tuttavia le frequenze raggiunte sono molto elevate, impostando il controllo dell'energia a +20% attraverso AMD Overdrive abbiamo raggiunto i 1100MHz sulla GPU (+50MHz) e i 1550MHz per quanto riguarda le memorie (+50MHz), seppur stabile per molte ore, a queste frequenze la scheda video soffre eccessivamente per le alte temperature raggiunte, infatti, anche se ancora gestibili dalla ventola radiale, il rumore prodotto da quest'ultima risulta molto fastidioso e non adatto al daily use.
Durante le sessioni di test abbiamo facilmente raggiunto 85° sulla GPU ma le prestazioni riscontrate sono davvero molto elevate nonostante il lieve incremento.
Va precisato però che l'aumento prestazionale da parte delle AMD HD 7970 è dovuto anche ai nuovi driver che hanno permesso, in alcuni casi, anche alla versione base, di superare la controparte Nvidia.