AMD Radeon HD 7970: Conclusioni
Prestazioni |
|
Se la HD 7970 in versione base risultava ormai superata dalle proposte Nvidia questa nuova versione esce dai benchmark a testa alta dimostrando che la GPU Thaiti è in grado di sprigionare un potenziale enorme in grado di superare qualsiasi ostacolo. |
Overclock |
|
Purtroppo la scheda è già overcloccata e non è possibile salire eccessivamente rispetto alle frequenze di funzionamento. |
Qualità |
|
Senza nulla togliere al restiling già visto nella precedente versione, nella HD 7970 GHz Edition il dissipatore reference non è adeguato, ci saremmo aspettati qualcosa di più performante che avrebbe giovato non solo alle temperature ma anche nella propensione all'overclock della scheda video. |
Bundle |
n.d. |
Il bundle della scheda video è soggetto al rivenditore, il sample ricevuto in test era sprovvisto di bundle in quanto non dedicato alla commercializzazione. |
Prezzo |
|
Il prezzo di listino della HD 7970 GHz Edition è di circa 500€, tuttavia è possibile trovare alcuni modelli a circa 450€, un costo perfettamente in linea con la concorrenza. |
Giudizio Complessivo |
|
La recensione della AMD Radeon HD 7970 base si concluse con non solo il Gold Award ma anche il Performance Award, in questo caso, nonostante l'elevato aumento prestazionale riscontrato, la nuova GHz Edition si deve accontentare del Gold Award. I motivi di tale scelta sono molto semplici, prima di tutto AMD si è preoccupata solo di aumentare le frequenze della sua top di gamma al limite non preoccupandosi minimamente di ciò che ne consegue, il risultato è una scheda video che scalda troppo e inadatta all'overclock se non con sistemi di dissipazione particolarmente efficaci, il disagio della GPU si ripercuote anche sulla rumorosità della scheda in quanto la ventola radiale è costretta a svolgere il suo lavoro con un regime di rotazione elevato e in alcuni casi fastidioso, inoltre la nuova proposta compete con le nuove GPU di casa Nvidia ma lo scontro non elegge un vero e proprio vincitore. Per chi vuole cimentarsi in questa nuova proposta consigliamo vivamente di scegliere un modello con dissipatore CUSTOM differente da quello reference proprio per i motivi sopra esposti. I partner AIB di AMD hanno già in catalogo molti modelli per questa scheda che soddisferanno le esigenze di ogni consumatore.
Il traguardo del GHz di frequenza, ha portato AMD a scrivere nuovi record da battere in molti benchmark, soprattuto giochi, ma ciò purtroppo potrebbe interessare solo una piccola fetta del mercato, ovvero quella dei gamers incalliti.
Guardando il prezzo di commercializzazione la AMD HD 7970 GHz Edition si può trovare allo stesso prezzo della GTX 680 di Nvidia, il costo, seppur elevato, è tuttavia in parte giustificato non solo dalle altissime prestazioni ma anche dal fatto che attualmente molte versioni in commercio, anche nella stessa fascia di prezzo, sono equipaggiate con un sistema di dissipazione sicuramente più efficace di quello reference. In conclusioni consigliamo la AMD HD 7970 GHz Edition a tutti i gamers alla ricerca di prestazioni elevate anche con risoluzioni molto alte e con i filtri attivi, il divertimento con una proposta del genere è assicurato per molti anni e sicuramente in questo caso saprà ripagarvi della spesa.
Si ringrazia AMD per il sample oggetto della recensione
Giovanni Abbinante
- << Indietro
- Avanti