GIGABYTE HD 7950: conclusioni
Prestazioni | ![]() |
Le prestazioni della GIGABYTE HD 7950 sono superiori rispetto a quelle di una HD 7950 reference e, in molti casi, al pari di una HD 7970. |
Overclock | ![]() |
L'ottimo sistema di dissipazione permette un elevato overclock. La scheda è in grado di superare una HD 7970 aumentando le frequenze oltre il GHz. |
Qualità | ![]() |
Il design è ottimo, così come la qualità dei materiali. |
Bundle | ![]() |
Il bundle è praticamente inesistente |
Prezzo | ![]() |
430€ è un prezzo più che buono considerando le prestazioni e l'ottimo dissipatore, i 50€ aggiuntivi rispetto ad una 7950 reference sono più che giustificati. |
Giudizio Complessivo | ![]() |
La GIGABYTE HD 7950 è ottima sotto tutti i punti di vista: le prestazioni sono superiori rispetto ad una Radeon HD 7950 reference ed il sistema di dissipazione riesce a tenere a bada tranquillamente le temperature anche nelle situazioni che richiedono molte risorse. Le tre ventole che compongono il WINDFORCE 3 inoltre sono molto silenziose e non infastidiscono, aumentando di poco il regime di rotazione è possibile ottenere ottimi overclock e superare facilmente la HD 7970.
Il bundle è inesistente, tuttavia ormai non ci si aspetta molto da una scheda video, probabilmente però qualche adattatore per le uscite video sarebbe stato gradito.
Il prezzo di 430€, seppur più alto rispetto alla versione reference, è pienamente giustificato in quanto il divario tra la Radeon HD 7950 e la Radeon HD 7970 viene affievolito sia dall'overclock di fabbrica, che da un ulteriore overclock. Pertanto consigliamo la scheda video GIGABYTE GV-R795WF3-3GD a chi vuole un sistema di raffreddamento prestante e poco rumoroso, per potersi divertire giocando e soprattutto overcloccando.
PRO
- Ottima propensione all'overclock
- Temperature d'esercizio molto basse
- Ventole silenziose
- Prezzo adeguato alle capacità
CONTRO
-
Nulla da segnalare
Si ringrazia GIGABYTE per la scheda fornitaci in test.
Giovanni Abbinante
- << Indietro
- Avanti